Notizie
Notizie
Notizie: 98 risultati
Lista dei risultati


Repubblica Digitale, in corso la campagna di comunicazione con IDMO per il contrasto alla disinformazione
Repubblica Digitale, in collaborazione con IDMO (Italian Digital Media Observatory), ha avviato nel mese di maggio una campagna di comunicazione sul tema del contrasto alla disinformazione.


Io Riparto: al via la collaborazione con Repubblica Digitale
Al via mercoledì 17 aprile una nuova edizione dei Live Lab di Io Riparto, incontri ospitati sulla piattaforma eventi dedicata. In questa edizione il team di Repubblica Digitale curerà le Officine, sessioni di approfondimento che seguono il Live Lab.


Fondo per la Repubblica Digitale: è online il bando “Polaris”
È online il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale “Polaris” dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri.


Risultati del 5° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto e indirizzi per il futuro
Il 5° Piano d’Azione nazionale per il governo aperto completa il suo ciclo di realizzazione con la pubblicazione del Report finale, corredato dell’autorevole parere del Ministro per la pubblica amministrazione, ora disponibile online.


Pronti a brillare? Sono aperte le candidature ai Premi europei per le competenze digitali 2024!
Dopo il successo dell'edizione 2023, con 330 candidature ricevute nelle 5 categorie dei premi, la Digital Skills and Jobs Platform è lieta di annunciare la nuova edizione dei Premi europei per le competenze digitali 2024 (EDSA24).


L'intelligenza artificiale per i docenti
"AI4T - Artificial Intelligence for and by Teachers" è un progetto pilota europeo nel campo della formazione docenti sull’Intelligenza artificiale, finanziato da Erasmus+ e promosso dalla Commissione europea nell’ambito del Piano d’azione europeo per l’educazione digitale 2021-2027.