Notizie
Notizie
Notizie: 94 risultati
Lista dei risultati


Campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla disinformazione: l'evento di lancio
Lunedì 17 marzo gli spazi di Europa Experience a Roma hanno ospitato l’evento di lancio della seconda edizione della campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla disinformazione, fortemente voluta da Repubblica Digitale e IDMO.


Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla disinformazione
Lunedì 17 marzo prenderà ufficialmente il via la campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla disinformazione, promossa da Repubblica Digitale in collaborazione con IDMO (Italian Digital Media Observatory). L’evento di presentazione si terrà presso l’Europa Experience, Piazza Venezia, 6, Roma, dalle 10:30 alle 12:30.


Al via la campagna di comunicazione istituzionale per la promozione dei Punti Digitale Facile
Oltre 2.800 i presìdi per la formazione e l’assistenza gratuita sul digitale aperti sul territorio


Fondo per la Repubblica Digitale: è online il bando “Fuoriclasse”
È online il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale “Fuoriclasse”, dedicato a sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale e contrastare il fenomeno della recidiva.


È arrivata la newsletter di Repubblica Digitale!
Dal mese di ottobre abbiamo lanciato la newsletter di Repubblica Digitale, per tenervi sempre aggiornati su quello che succede nel mondo delle competenze digitali!


È online il primo Quaderno di Repubblica Digitale, dedicato alle competenze digitali
Si tratta della prima di una serie di pubblicazioni, che offrono una panoramica del digitale in Italia. Il Quaderno analizza lo scenario delle competenze digitali in Italia ed evidenzia la loro rilevanza cruciale nello sviluppo individuale, nell'inclusione sociale e nell'occupazione, nonché nell'accesso alle opportunità offerte dalla società contemporanea.


Al via a Torino la terza edizione del Festival del Digitale Popolare
Il Festival del Digitale Popolare torna a Torino per la sua terza edizione, dal 4 al 6 ottobre, e occupa alcuni dei luoghi simbolo della città: Piazza San Carlo, il Museo Nazionale del Cinema all’interno della Mole Antonelliana e l’hub culturale Off Topic.

Le Coalizioni Nazionali a Bruxelles: un'occasione di confronto
Il 4 e il 5 luglio si è tenuto a Bruxelles l’annuale appuntamento che riunisce i rappresentanti delle Coalizioni nazionali per le competenze digitali dell’Unione Europea. L’incontro è un’occasione preziosa di confronto tra i partecipanti e di aggiornamento rispetto al conseguimento degli obiettivi fissati dalla Commissione in materia di competenze digitali.


Repubblica Digitale, in corso la campagna di comunicazione con IDMO per il contrasto alla disinformazione
Repubblica Digitale, in collaborazione con IDMO (Italian Digital Media Observatory), ha avviato nel mese di maggio una campagna di comunicazione sul tema del contrasto alla disinformazione.


Io Riparto: al via la collaborazione con Repubblica Digitale
Al via mercoledì 17 aprile una nuova edizione dei Live Lab di Io Riparto, incontri ospitati sulla piattaforma eventi dedicata. In questa edizione il team di Repubblica Digitale curerà le Officine, sessioni di approfondimento che seguono il Live Lab.


Fondo per la Repubblica Digitale: è online il bando “Polaris”
È online il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale “Polaris” dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri.


Risultati del 5° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto e indirizzi per il futuro
Il 5° Piano d’Azione nazionale per il governo aperto completa il suo ciclo di realizzazione con la pubblicazione del Report finale, corredato dell’autorevole parere del Ministro per la pubblica amministrazione, ora disponibile online.


Pronti a brillare? Sono aperte le candidature ai Premi europei per le competenze digitali 2024!
Dopo il successo dell'edizione 2023, con 330 candidature ricevute nelle 5 categorie dei premi, la Digital Skills and Jobs Platform è lieta di annunciare la nuova edizione dei Premi europei per le competenze digitali 2024 (EDSA24).


L'intelligenza artificiale per i docenti
"AI4T - Artificial Intelligence for and by Teachers" è un progetto pilota europeo nel campo della formazione docenti sull’Intelligenza artificiale, finanziato da Erasmus+ e promosso dalla Commissione europea nell’ambito del Piano d’azione europeo per l’educazione digitale 2021-2027.


Progetto "Programma il Futuro": Concorso 2024 "Il nostro futuro insieme all'Intelligenza Artificiale"
La Direzione Generale ordinamenti, valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del MIM, in collaborazione con il CINI (Consorzio universitario nazionale informatica), promuove il progetto "Programma il Futuro" che offre alle scuole strumenti semplici ed efficaci per una piena consapevolezza delle potenzialità delle tecnologie digitali.