Assemblea di Repubblica Digitale: una giornata dedicata alle competenze digitali
Assemblea di Repubblica Digitale: una giornata dedicata alle competenze digitali
24 ottobre 2025
COALIZIONE NAZIONALE
Sono terminati i lavori della seconda edizione dell'Assemblea di Repubblica Digitale con la presentazione del Rapporto di monitoraggio del Piano operativo della Strategia Nazionale per le competenze digitali e la premiazione dei vincitori del Premio Nazionale per le Competenze Digitali.
L'evento, tenutosi presso il centro congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi”, ha coinvolto oltre 150 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, nazionali ed europei, enti del terzo settore, esperti del settore e imprese. È stata un’importante occasione per affrontare il problema del divario digitale in Italia e, allo stesso tempo, valorizzare le migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali dei cittadini.
La sessione plenaria dell’Assemblea, moderata dalla giornalista Barbara Gasperini, si è aperta con l'intervento a due voci di Giuseppe Iacono, Coordinatore dell’iniziativa Repubblica Digitale, e Silvia Conticelli, responsabile delle relazioni con le organizzazioni della Coalizione Nazionale, che hanno illustrato il percorso di Repubblica Digitale e gli obiettivi della giornata.
Si sono poi susseguiti gli interventi di rappresentanti istituzionali che hanno offerto spunti di riflessione sul ruolo delle competenze digitali nel contesto europeo e nazionale, sottolineandone il valore strategico per la crescita inclusiva e consapevole della società.
Marianna Marcucci, alla guida di AllDigital, ha sottolineato l’importanza di supportare le persone a beneficiare delle opportunità del digitale, valorizzando la componente umana della trasformazione digitale e ponendo l’accento sulla necessità di non lasciare nessuno indietro.
Maria Rosaria Coduti, Commissione Europea - DG CONNECT, ha ricordato come le competenze digitali non siano solo una questione tecnica, ma costituiscano un tassello fondamentale su cui poggiare la competitività dell’Europa. Ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla Coalizione italiana nel contesto europeo, mettendone in evidenza la proattività e lo spirito collaborativo.
Guido Scorza, del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, ha evidenziato come l’educazione al digitale e, più nello specifico, all’utilizzo di determinati strumenti sia necessaria per creare una società più consapevole.
A seguito della presentazione del IV Rapporto di Monitoraggio del Piano operativo da parte di Giuseppe Iacono, si sono confrontati in una tavola rotonda, ciascuno per la propria area di competenza, Davide D’Amico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Luigi Pievani del Ministero dell’Università e della Ricerca, Sauro Angeletti del Dipartimento della Funzione Pubblica, Alessandro Soderini del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Andrea Piscopo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Luca Artesi del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
I vincitori del Premio Nazionale per le Competenze Digitali

L’Assemblea è stata palcoscenico anche per la cerimonia di premiazione per il conferimento dei quattro Premi Nazionali per le Competenze Digitali: “Inclusione digitale”, “Digitale contro il divario di genere”, “Digitale nell'educazione per le scuole” e “Competenze specialistiche ICT”. Di seguito i vincitori e i destinatari delle menzioni speciali, per ciascuna categoria:
Inclusione digitale
- Progetto vincitore: Sicurezza Cibernetica per tutti con la Polizia Postale - Polizia Postale
- Menzione speciale: PS SMART – Pronto Soccorso Trasparente, Connesso e Umano - Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa
Digitale contro il divario di genere
- Progetto vincitore: Empowerment femminile nelle discipline STEM (LEADersinSTEM) - Università degli Studi di Salerno
- Menzione speciale: CyberTrials - Cybersecurity National Lab del CINI
Digitale per l'educazione nelle scuole
- Progetto vincitore: LV8-Missione Futuro - Next Level ETS
- Menzione speciale: Orizzonte STEM-Tech Labs - Develhope SRL
Competenze specialistiche ICT
- Progetto vincitore: Samsung Innovation Campus - Samsung Italia
- Menzione speciale: Learning GARR - Consortium GARR
I worshop tematici

A completare il programma della giornata, si sono svolti anche workshop tematici paralleli, ciascuno presieduto da rappresentanti delle Amministrazioni per materia di competenza e facilitato da rapporteuse/rapporteur provenienti dalle associazioni della Coalizione Nazionale per le competenze digitali. I tavoli di lavoro hanno affrontato i temi "Istruzione e formazione superiore", "Forza lavoro attiva", "Specialisti ICT" e "La community dei facilitatori", con l'obiettivo di elaborare proposte operative concrete per le prossime attività.
A conclusione dei workshop, i risultati emersi dai lavori sono stati presentati in una sessione plenaria finale, fornendo elementi strategici per le future attività nell'ambito del contrasto al divario digitale che, secondo il Digital Decade Report della Commissione Europea, rappresenta uno dei maggiori ostacoli alla competitività del nostro paese.
Nel suo intervento finale, Giuseppe Iacono ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla giornata, portando il loro prezioso contributo e ha poi concluso dando appuntamento al prossimo anno.