Notizie
Notizie
Notizie: 94 risultati
Lista dei risultati


"Ragazze Digitali", in arrivo 26 campi estivi per appassionare le studentesse alla tecnologia
La Regione Emilia-Romagna raddoppia l’investimento e amplia l’offerta per raggiungere la montagna e le aree interne.


Online il Report delle attività del Fondo per la Repubblica Digitale
Disponibile il Report del Fondo che descrive le linee di indirizzo strategico e le attività svolte da ottobre 2022 a dicembre 2023


Servizio Civile Digitale: nuovo avviso per gli Enti
Pubblicato il terzo avviso PNRR del Servizio Civile Digitale destinato agli Enti. 2.500 i volontari previsti nel nuovo bando


L'intelligenza artificiale
Questo studio, pubblicato dalla Camera dei deputati, esplora lo stato dell'arte in merito alla legislazione sull'intelligenza artificiale nei suoi diversi settori di sviluppo e applicazione in Italia e nel mondo.


Consumo dei media digitali e comportamenti dei minori
Il 94% dei minori tra gli 8 e 16 anni utilizza uno smartphone, sette ragazzi su dieci tra gli 8 e i 10 anni usano regolarmente i social e le piattaforme streaming, quattro intervistati su dieci raccontano esperienze negative.


Concorso di idee "L'Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità"
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, bandisce il concorso di idee “L'Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità".


Disponibile il Report di mandato 2022-2023 del Forum per il governo aperto
Pubblicato il Report di mandato 2022-2023 del Forum per il governo aperto: illustra il processo di co-creazione del Forum, la sua composizione, le attività realizzate durante il mandato, la valutazione sugli esiti del 5NAP, e i contenuti delle proposte indirizzate al livello politico.


L'UNESCO lancia l'Osservatorio mondiale sull'etica e la governance dell'intelligenza artificiale
L'UNESCO lancia l'Osservatorio mondiale sull'etica e la governance dell'IA in occasione del Forum globale 2024 sull'etica dell'intelligenza artificiale.


L’uso consapevole di internet e le competenze digitali nelle scuole
Quasi tutti gli studenti hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi, ma solo 2 su 3 hanno competenze digitali almeno di base.

Storia digitale: Quando entrare nella tecnologia non è un percorso rettilineo
Storia digitale: Quando entrare nella tecnologia non è un percorso rettilineo


Avvio del progetto “Rete regionale dei punti di facilitazione digitale”
Delli Noci: un’occasione per ridurre il digital divide e per non lasciare nessuno indietro.


Le competenze per una transizione digitale ed ecologica resiliente
L’edizione 2023 dell’OECD Skills Outlook è dedicata alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale: Skills for a Resilient Green and Digital Transition sottolinea l’importanza di sostenere gli individui nell’acquisizione di un’ampia gamma di competenze per promuovere la resilienza economica e sociale.


SKILLZ. Competenze cruciali e lavori del futuro, le scelte migliori per affrontare le sfide della vita
In un momento di cambiamenti sempre più rapidi, le conoscenze digitali sul lavoro sono oggi fondamentali per l’intera popolazione. Per questo Rai, con il Fondo per la Repubblica Digitale, ha sviluppato un progetto dedicato alle competenze necessarie per le attività professionali del futuro.


"Dicolab. Cultura al digitale", un sistema formativo di competenze digitali
"Dicolab. Cultura al digitale" è promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.


Competenze digitali, pubblicato il Piano operativo 2023-2026
È online il terzo aggiornamento del Piano operativo, che descrive le azioni di sistema definite per l’attuazione della Strategia Nazionale per le competenze digitali.